L’INCER è un’associazione denominata, in italiano, “Centro Internazionale di Eccellenza per la Formazione e la Ricerca” e, in lingua inglese, “International Center of Education and Research”.
Tale associazione userà sia la denominazione italiana che quella inglese e l’acronimo “INCER Institute” o “INCER Association” o semplicemente INCER.
L’associazione è apolitica, non ha fini di lucro e si propone l’esclusivo perseguimento di finalità consistenti nel promuovere, favorire, sostenere e diffondere la ricerca avanzata e l’alta formazione nei seguenti settori scientifici, che saranno detti nel seguito “settori scientifici di riferimento”:
– settori dell’economia;
– settori della gestione aziendale;
– settori di carattere sociale;
– settori culturali ed artistici;
– settori dell’innovazione nella didattica e nella ricerca.
Tutte le finalità dell’associazione vengono perseguite con l’obiettivo di favorire lo scambio e l’integrazione interculturale fra i paesi dell’Unione Europea e tra quest’ultimi e gli altri paesi del mondo.
CONSIGLIO di AMMINISTRAZIONE
Prof. Augusto Bellieri dei Belliera Presidente
Prof. Marco Eugenio Di Giandomenico Vicepresidente
Prof.ssa Cristina Lombardi Consigliere
Prof. Paolo de Angelis Consigliere
Dott. Walter Rosignoli Consigliere
COMMISSIONI
Scienze Attuariali Presidente Prof. Valter Puggioni
Rischi ed Etica-Sanitaria Presidente Dott. Pier Francesco Belli
Rischi Ambientali Presidente Prof. Marcello Galeotti
Relazioni Internazionali Presidente Prof.ssa Cristina Lombardi
COMITATO SCIENTIFICO
Composto dai presidenti di commissione e da altri membri nominati dal Consiglio di Amministrazione
Prof.ssa Cristina Lombardi Presidente
Prof. Marco Eugenio di Giandomenico
Prof. Marcello Galeotti
Dott. Pier Francesco Belli
Prof. Valter Puggioni
Prof. Luigi Vannucci